“Rinascita Guadiese” – Accadde oggi: 30 aprile 2000

L’associazione RINASCITA GUARDIESE continua la pubblicazionedi documenti inerenti la nostra storia per coltivare la memoria e… progettare il futuro partendo dal passato

A Guardia Sanframondi si celebra la 1° edizione della Festa dei Nati:  un albero per ogni nato nell’anno 1999.

Via Corticella –  Basilica-Santuario dell’Assunta

La legge 113/92  stabilisce l’obbligo per i Comuni di porre a dimora un albero per ogni neonato, a seguito della registrazione anagrafica e però, finora, nessun Sindaco del Sannio ha rispettato tale normativa.

  A tale inadempienza pone rimedio il Sindaco Ceniccola e  provvede a far piantare ben 58 lecci, uno per ogni nato nel corso dell’anno 1999 a Guardia Sanframondi

  Il momento più significativo della cerimonia è la sistemazione su ogni  albero di una targa metallica con le generalità dei singoli bambini.

Fono-registrazione del  discorso pronunciato il   30/04/ 2000

   “Cari ragazzi e ragazze, amici e concittadini,

vi ringrazio per questa presenza così numerosa a questoevento che rappresenta un’assoluta novità per l’intero Sannioe che vuol essere anche l’occasione per celebrare, con qualche giorno di ritardo, la Giornata Mondiale della Terra istituita nel 1970 dalle Nazioni Unite per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali del Pianeta mettendo, innanzitutto,  un freno alla deforestazione selvaggia che ogni anno fa scomparire circa 4 milioni di ettari di foresta adultadal nostro pianeta. Inoltre, consentitemi di ringraziare dal profondo del cuore tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita di questa manifestazione, incominciando daidirigenti scolastici Angelina Falato e Antonio Giordano, per finire con il Direttore dell’Ispettorato Forestale che ci ha fornito gli alberi e la ditta Foschini Damiano che le ha ritirate dal vivaio della Forestale e trasportate gratuitamente a Guardia Sanframondi. Un grazie di cuore devo rivolgerlo agli amici del circolo “Viticoltori” e al presidente Marino Mancinelli che, da stamattina, stanno mettendo a dimora gli alberelli che fra poco avranno un preciso nome e cognome nel momento in cui i genitori dei bambini provvederanno ad appendere la targhetta su cui è inciso il nome e la data di nascita del proprio figliolo a ciascuno dei 58 lecci che sono stati messi a dimora. E consentitemi, infine, di ringraziare dal profondo del cuore il nostro Don Giuseppe Lando per la bellissima poesia che ha voluto comporre per celebrare questa “straordinaria” giornata. 

Abbiamo voluto chiamare questa manifestazione “Festa dei Nati” perché vuol essere un modo originale per accogliere i piccoli cittadini guardiesi arrivati fra noi lo scorso anno e, nel contempo, ricordare a noi stessi l’importanza dell’ambiente in cui viviamo e che dobbiamo imparare a rispettare.

  In conclusione, l’invito che sento di rivolgere alle famiglie dei bambini ai quali sono stati dedicati questi alberi è quello di vigilare su queste piante, assicurandone la vita e la crescita unitamente a quella dei propri amati figlioli affinché fra qualche anno possano insieme il bambino e questi alberi ritrovarsi e ricordare il profondo significato civile di questa giornata. Questo è l’impegno che vorrei ognuno oggi assumesse nel scegliere l’alberello dove appendere la targa su cui è inciso il nome e cognome del proprio figlio.

Grazie dal profondo del cuore a voi tutti”.

P.S. A distanza di 25 anni, per amore di verità, non possiamo non ricordare che i governanti subentrati al Sindaco Ceniccola non hanno esitato ad affossare anche questa manifestazione e non hanno avuto remore nel far rimuovere le targhe che indicavano il nome del bambino a cui l’albero era stato dedicato  per cancellarne ogni traccia. Infine, non possiamo nascondere un senso di sconforto nel dover constatare che l’attuale amministrazione si è ben guardata dal ripristinare questa straordinaria manifestazione di ambientalismo pur avendola riportata nel programma presentato ai cittadini-elettori sotto la voce:

“PROGETTI COERENTI DI RAPIDA ATTUAZIONE”.

                                                                                       RINASCITA GUARDIESE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.