Una voce, una storia: L’arte e la passione di Chiara

di LUCIA CARUSO


Nell’epoca degli ascolti rapidi e della musica in sottofondo, la canzone conserva, per chi sa ascoltarla davvero, una forte funzione culturale: è memoria, rito collettivo, sguardo sull’interiorità e sul presente. Con tale spirito, dalle colonne di questa rubrica, ci piace dedicare spazio a Chiara,un’artista che vive la musica come intrattenimento, ma soprattutto come forma di connessione, vitaed elevazione. Cantautrice e raffinata interprete, la sua voce racconta percorsi interiori e visioni poetiche, restituendo alla canzone quella densità emotiva e simbolica che la rende da sempre uno strumento culturale essenziale. 

Ci siamo incontrate una domenica di maggio, in un luogo ricco di fascino e suggestioni. Chiara mi ha colpita subito: la gentilezza, il modo di porsi, ma anche una grande tenacia che traspare nellosguardo luminoso e chiaro. È una donna colta, capace di spostarsi con naturalezza tra mondi diversi.

La musica è sempre stata uno spazio vitale per lei: “Avevo la consapevolezza, già a quattro anni, che l’unico mio valore fosse creare arte 360 gradi , afferma, ricordando come la propria identità artistica si sia formata sin da giovanissima.

Il suo percorso ha avuto una svolta nel 1998, quando ha scoperto l’Eurovision, fino a diventare una scelta di vita. “Sono rimasta folgorata, è una manifestazione di creatività eclettica che adoro“, dice,rivivendo l’emozione di quel momento. 

La vocalità di Chiara è una firma indelebile: potente, profonda, capace di trasmettere emozioni con un’intensità che avvolge. “Mi piace che i brani non si limitino ad un racconto misurato in spazio e tempo, ma che lascino libertà all’anima di viaggiare su più dimensioni”, spiega, mettendo in luce una specifica visione musicale.

Attualmente è anche un’insegnante di canto: severa, esigente e metodica. Ogni dettaglio conta e per lei l’insegnamento, oltre che tecnica, è una guida verso una completa espressione di totale identità.

Chiara, prima di dedicarsi al canto, ha lavorato molto. Sia in Italia sia all’estero, ha acquisito un discreto bagaglio culturale, con esperienze professionali che l’hanno resa ancora più versatile e poliglotta. Una solida formazione artistica e una spiccata sensibilità rendono completa la performance: dall’aspetto tecnico alla profondità emotiva dell’interpretazione.

La sua carriera si è evoluta negli anni. Inizialmente come solista in diverse band e nei più svariati generi: pop, disco, dance, soul, rock. Successivamente in duo, sia elettronico sia acustico con chitarra.

E non è tutto. Scrive i propri pezzi, musica e parole. Il modo di comporre è istintivo e naturale:prima nasce la melodia, che poi si intreccia alle parole in un processo creativo spontaneo. “Quando mi viene in mente una melodia e sono in giro, la registro al volo e la elaboro subito dopo a casa”, dichiara, descrivendo un metodo che è frutto di ispirazione immediata e affinamento costante.


Uno dei momenti più significativi della sua produzione creativa, a nostro avviso, è l’interpretazione de “La cura di Franco Battiato. Un brano che la cantante ha saputo interiorizzare, con un arrangiamento assolutamente originale. La voce di Chiara, intensa e vibrante, gli ha dato una nuova dimensione, rispettando la versione dell’autore, ma aggiungendo una sfumatura personale, delicata e potente allo stesso tempo.

Chiara possiede una bella sensibilità: vegetariana convinta, pratica Karate ed è profondamente rispettosa degli animali. Ha quattro gatti, per lei sacri. Abita a pochi chilometri da Milano, città che continua a rappresentare un orizzonte affettivo e creativo. È da questo confine fisico e simbolico che prende forma il suo lavoro quotidiano: una ricerca costante di autenticità, rigore e bellezza. 

In un panorama sonoro sempre più affollato, dove l’ascolto rischia di essere superficiale, Chiara ci ricorda che una composizione può ancora essere un valore assoluto. Nella sua professione convivono arte, sapere e urgenza espressiva. Seguirla significa prendersi un momento per ascoltare davvero, e magari, ritrovare un po’ di sé.

Chi vuole entrare nel suo mondo, può ascoltarla qui:

YouTube: https://youtube.com/@chiaramusicarts

Instagram: https://www.instagram.com/chiaramusicarts

Facebook: https://www.facebook.com/chiaramusicarts

Seguila. Vivi la sua arte.

L’AUTRICE


Nata a Benevento, dopo gli studi liceali ha conseguito la laurea in Lettere Classiche all’Università degli Studi di Pisa. Si è dedicata alla docenza presso il liceo classico di Saronno (VA). Attualmente vive tra Benevento e Saronno.  Appassionata di Arte, Musica, Teatro e curatrice di spettacoli teatrali, ha tenuto numerosi corsi di Scrittura Creativa. Articolista per Sannio Matese Magazine, ha scritto svariati libri, pubblicati dal gruppo editoriale PubMe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.