“Rinascita Guardiese” – Accadde oggi: 3 luglio 2001

L’associazione Rinascita Guardiese continua la pubblicazione di documenti inerenti la nostra storia per coltivare la memoria e…  progettare il futuro partendo dal passato

L’approvazione del Bilancio previsionale anno 2001diventa una battaglia politico-giudiziaria senza esclusione di colpi dopo i ricorsi presentati al CO.RE.CO. da parte del gruppo “Per Guardia” ed è destinata a rimanere negli annali della storia politico/amministrativa guardiese.

Sala biblioteca-Casa Comunale

I consiglieri di minoranza non esitano a giocare al “tanto peggio tanto meglio” per mandare a casa il Sindaco Ceniccolae qualche componente del CO.RE.CO. di Benevento si fa tirare per la giacchetta da qualche amico/compagno di Guardia Sanframondi. Accadono cose mai viste prima (e dopo) nella nostra provincia e a livello nazionale. Il Sindaco Ceniccola decide di contrastare questa sciagurata operazione ai danni della comunità guardiese chiamando al suo fianco il prof. Stefano Ecchia (Ordinario di Finanza e Economia Aziendale – Università degli Studi di Napoli) che presenta  al Consiglio un parere contabile e finanziario in ordine allo schema di Bilancio con il quale viene confermata la correttezza dell’operato da parte del Comune di Guardia Sanframondi in merito alla liceità, legittimità e coerenza degli atti contabili e finanziari predisposti. 

Fono-registrazione dell’intervento pronunziato dal Sindaconella seduta del  Consiglio Comunale del 3 luglio 2001.

 Signor Presidente, signori Consiglieri,

qualcuno ha deciso di giocare al “tanto peggio tanto meglio” sulla pelle del popolo guardiese pur  di riconquistare il bastone del comando.   Per quanto riguarda l’oggetto di questa seduta consiliare e cioè, la riapprovazione del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2001/2003 dopo l’annullamento delle nostre deliberazioni da parte della sezione provinciale del Co.Re.Co. di Benevento, dico subito che abbiamo già interposto ricorso al T.A.R. avverso al provvedimento adottato dal Comitato Regionale di Controllo di Benevento che non ha tenuto alcuna considerazione del preventivo parere,“favorevole”, già reso sulla stessa e medesima relazione previsionale da parte dello stesso Ufficio Istruttore del Comitato di Controllo e del rappresentante del Governo in seno al Comitato Regionale di Controllo di Benevento, il Vice Prefetto, dott. Alfonso PIRONTI, che non ha esitato a parlare di una: “bocciatura immotivata, con censure pretestuose ed inconsistenti contro il bilancio del comune di Guardia Sanframondi. Non è mai accaduto nella storia del Comitato di Controllo (a livello provinciale e nazionale) che un parere favorevole dell’Ufficio Istruttore, ripreso e fatto proprio, ampliato e sostanziato da una dichiarazione favorevole del rappresentante del Governo in seno allo stesso Comitato Regionale di Controllo, sia stato ritenuto ininfluente, insussistente, e non degno di essere tenuto in considerazione dai rappresentanti di nomina politica in seno al Comitato di Controllo come per es. dall’ex sindaco di Cusano Mutri (Nicolino Vitelli) e da qualche dirigente sindacale di chiara fede politica come l’avv. Sergio Parziale, autorevole rappresentante del Partito Popolare Italiano e buon amico dei nostri oppositori in Consiglio Comunale. 

 E se mi date qualche minuto della vostra attenzione vi spiego quello che è accaduto per far sì che ognuno possa esprimere un giudizio corretto e motivato sulle cose accadute e che, a mio avviso, sono incomprensibili e inaccettabili!

   Qualche settimana addietro, precisamente il 12 giugno 2001 il bilancio di Previsione per l’anno 2001 del nostro Comune che rappresenta lo strumento indispensabile per governare, dopo essere stato approvato in data 30 aprile u.s. dal Consiglio Comunale e riapprovato una seconda volta in data 23 maggio u.s. per dare i chiarimenti e le integrazioni richieste, è stato bocciato dal Comitato di Controllo di Benevento, nonostante la relazione favorevole all’approvazione dell’Ufficio Istruttore delle stesso Comitato Regionale di Controllo.

Una cosa mai accaduta prima!

In poche parole, un componente del Comitato che risponde al nome di Nicola Vitelli, autorevole esponente del PCI/PDS ed ex sindaco di Cusano Mutri, (subentrato nella discussione ad un altro componente -Dr. L. Pezzella- che in precedenza si era espresso favorevolmente all’approvazione del nostro Bilancio) assieme ad altri 4 componenti del Comitato di Controllo (nominati dal PPI  e dal PDS) hanno deciso di bocciare il nostro Bilancio, nonostante,  i funzionari tecnico-amministrativi del Comitato di Controllo avessero certificato che tutto era stato redatto secondo le normative vigenti. In poche parole, i tecnici-contabili del Comitato hanno verificato e chiesto di approvare il bilancio del nostro Comune mentre i non-tecnici  come il Presidente Sergio Parziale ed altri 4 componenti del Comitato di Controllo (tutti nominati dai partiti) hanno deciso di bocciarlo! I funzionari-tecnici  dell’Ufficio con una puntuale relazione si esprimevano favorevolmente  per l’approvazione mentre i “politicanti” del Comitato hanno deciso a maggioranza di bocciarlo con DIFFIDA al Consiglio Comunale di Guardia Sanframondi a riapprovare entro 20 giorni il Bilancio di Previsione per l’anno 2001. Vi sembra una cosa normale? A mio avviso, si tratta di qualcosa che non sta né in cielo né in terra. In poche parole, si tratta di un’autentica “carognata politica” consumata sulla pelle dei cittadini guardiesi. Il presidente Andreotti è solito ripetere che: “… pensar male è peccato, però, molto spesso si indovina”. A conferma che si è trattato di una “carognata politica” basta andare a rileggere quello che ha fatto mettere a verbale il rappresentante del Governo nella persona del dott. Alfonso PIRONTI nell’esprimere il proprio voto contrario alla proposta del Presidente Parziale di annullare le deliberazioni approvate dal civico consesso guardiese. Il rappresentante della Prefettura ha così fatto scrivere a verbale: “Il Dott. Pironti, nel riportarsi alla relazione favorevole dell’Ufficio che in questa sede integralmente richiama, rileva preliminarmente che le censure dedotte dal Collegio dei Revisori e dagli esponenti risultano sostanzialmente pretestuose ed inconferenti, in quanto fondate pressoché esclusivamente su asseriti vizi di atti amministrativi del Comune, che ancorché connessi, ovviamente al Bilancio sono da questo assolutamente distinti ed essendo assistiti dalla presunzione di legittimità non possono essere censurati in questa sede. E il dott. PIRONTI conclude il proprio intervento facendo mettere a verbale che: “In dipendenza di quanto sopra si ritiene che il Bilancio del comune di Guardia Sanframondisia meritevole di essere ammesso al visto”. 

Credo che non ci sia niente più da aggiungere, niente più da chiarire. Solo chi è accecato dalla rabbia e dal rancore può accusarci sulla stampa di “fallimento ed incapacità”. Dalle parole fatte verbalizzare dal rappresentante del Governo, dott. PIRONTI, appare fin troppo evidente che la ragione della bocciatura risieda tutta nella logica politica strapaesana che ha condizionato la lettura dei dati esposti nel Bilancio di Previsione del nostro Comune. In poche parole, qualche rappresentante politico del Comitato si è fatto tirare per la giacchetta da qualche amico di partito che risiede nel nostro paese. Solo chi è accecato dalla rabbia e dal rancore non riesce a capire che questa bocciatura è solo l’ennesimo maldestro tentativo messo in atto da qualche professionista della politica strapaesana, insuperabile nei giochi di potere, di impedire alla comunità guardiese di costruirsi un futuro migliore.

    E per dare qualche ulteriore elemento di valutazione ai nostri oppositori del Comitato Regionale di Controllo e della lista “Per Guardia”  abbiamo chiesto di formulare un parere contabile e finanziario al Prof. Dott. Stefano Ecchia (Ordinario di Economia  Finanziaria dell’Università di Napoli) che, in buona sostanza, ha confermato la correttezza del nostro operato ed espresso un parere favorevole in merito alla liceità, legittimità e coerenza degli atti contabili e finanziari predisposti, in sede di Bilancio di Previsione 2001 da parte del Comune di Guardia Sanframondi. Mi auguro che le cento buone ragioni evidenziate in una relazione di circa 50 pagine scritta  dal Prof. Ecchia riescano ad avere la meglio sul pregiudizio e la faziosità partitica dei rappresentanti del PPI e del PDS presenti nel Comitato Regionale di Controllo di Benevento. Io me lo auguro, non per salvaguardare la mia poltrona bensì semplicemente per poter recuperare la normale gestione dell’Ente e poter corrispondere nel migliore dei modi alle esigenze dei cittadini guardiesi.  

Per farla breve, possiamo dire che trattasi di un’autentica porcata contro la nostra comunità. Questa è la chiave di lettura di quanto accaduto e che ci vede oggi  costretti a dover riapprovare il Bilancio e il documento Finanziario dell’Ente. E oggi noi riapproviamo il Bilancio già approvato nell’ultima seduta consiliare; un Bilancio identico (identico!) nella sua espressione numerica, nel suo indirizzo programmatico, perché non solo l’Ufficio Istruttore del Comitato Regionale di Controllo, non solo il rappresentante del Governo in seno al Comitato, ma anche un autorevole Professore in materiafinanziaria ne hanno certificato l’assoluta correttezza del nostro operato, l’assoluta correttezza dei nostri Dirigenti comunali. Resta il rammarico che questa Amministrazione debba confrontarsi con chi oggi ci trascina nelle aule del Tribunale per far valere i sacrosanti diritti di questa comunità, senza aver saputo produrre uno staccio di emendamento, al Bilancio presentato dall’Amministrazione comunale. Ormai, èchiaro che a qualcuno non basta il cumulo di macerie e le centinaia di milioni di lire di debiti lasciati in eredità: oggi, si vuol continuare a distruggere non esitando a giocare “al tanto peggio, tanto meglio”. E’ fin troppo chiaro che qualcuno stia giocando una sporca partita sulla pelle della comunità guardiese per rigenerare se stesso sulla pelle della nostra comunità. Se io rileggessi tutti gli aggettivi dispregiativi che ci sono stati scagliati contro in questi 2 anni trascorsi, dal giorno in  cui ci siamo insediati (23/giugno/1999) potremmo riempire molte pagine; io credo che il vocabolario delle invettive, delle calunnie, delle diffamazioni, delle ingiurie, penso che sia stato completamente esaurito. Noi ne prendiamo atto e però,  credo che a tutto c’è un limite: anche alla capacità di sopportazione. E non si tratta di semplice problema di immagine quando si va sulla stampa per accusare il “sindaco Ceniccola ignorante” e/o “l’Amministrazione incapace”, ci sono anche risvolti economici e una domanda nasce spontanea: Chi paga? Chi dovrà pagare le spese per aver dovuto rincorrere giudici ed avvocati, professori ed esperti amministrativi? Se alla fine di questa giostra anche il TAR della Campania ed il CO.RE.CO. di Benevento (non solo il Prof. Ecchia) approveranno il nostro Bilancio per l’anno 2001, chi dovrà pagare le spese che abbiamo dovuto sostenere per rincorrere giudici, avvocati e professori? Chi paga il conto? Chi pagherà il costo sociale derivante dallo stallo amministrativo di questi mesi che ha impedito all’Amministrazione di poter esercitare la sua funzione? E’ giusto, è morale che siano i cittadini guardiesi a dover mettere mano al portafoglio?

P.S. Per amore di verità, è doveroso ricordare che in data 11 settembre 2001 il CO.RE.CO. di Benevento approva il Bilancio per l’anno 2001 del comune di Guardia Sanframondi(senza alcuna modifica sostanziale), i ricorsi presentati dagli “oppositori consiliari” finiscono nel cestino della spazzatura, il tentativo di bloccare il lavoro di risanamento finanziario e la ricostruzione urbana fallisce,l’amministrazione può riprendere la normale attività gestionale e la comunità guardiese può “incassare” circa 15 miliardi di lire chiesti ed ottenuti dal Sindaco Ceniccola per realizzare le seguenti opere pubbliche:a) LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE IN PIAZZA CASTELLO, PIAZZA ROMA E ZONA VATICANOb) LAVORI DI RECUPERO VIA F.M. GUIDI, PORTA DI SANTO E PIAZZA S. FILIPPOc) LAVORI DI ADEGUAMENTO E RIFACIMENTO DELLA PALESTRA PRESSO LA SCUOLA MEDIA “S.GUIDI”d) LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADA RURALE LISCA 4e) LAVORI DI COMPLETAMENTO CASTELLO MEDIEVALEf) LAVORI DI  RESTAURO DELLA CHIESA AVE GRATIA PLENAg) COSTRUZIONE MARCIAPIEDI IN VIA PARALLELAh) SISTEMAZIONE ZONA RETROSTANTE CHIESA S. SEBASTIANOi) LAVORI DI RIFACIMENTO VIA CARAFA

     –    MANUTENZIONI ORDINARIE TRATTI FOGNARI COMUNALIj) LAVORI DI PITTURAZIONE DEI LOCALI ADIBITI A MENSA SCOLASTICAk) MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA STRADE COMUNALI E RURALIl) REALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA ZONA DIAMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALEm) RIFACIMENTO DI PARTE DELLA SEGNALETICA STRADALE URBANAn) LAVORI DI SOMMA URGENZA PER L’INCANALAMENTO DELLE ACQUE METEORICHE IN VIA PARALLELAo) LAVORI DI SOMMA URGENZA PER TRATTO FOGNARIO IN VIA PENTOVEp) LAVORI DI COMPLETAMENTO DELL’ACQUEDOTTO RURALE CERVILLO, TRE PIETRE E SANTA LUCIAq) IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN C/DA SANTA LUCIA

Le opere pubbliche fatte finanziare e lasciate in eredità dal Sindaco Ceniccola sono:r) LAVORI DI RIFACIMENTO  VIA ROMA E VIA MORTELLEs) LAVORI DI PAVIMENTAZIONE E ILLUMINAZIONE  VIA CONDOTTO E PIAZZA CONDOTTO con DELOCALIZZAZIONE DELLA CABINA ELETTRICA E RIFACIMENTO DEL VECCHIO LAVATOIO IN PIETRAt) LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLA STRADA RURALE GALANOu) LAVORI DI PAVIMENTAZIONE E ILLUMINAZIONE IN PIAZZA CROCE, VIA CROCEv) LAVORI CONSOLIDAMENTO DEL TORRENTE RATELLOw) LAVORI DI ADEGUAMENTO CENTRO SPORTIVO “S. FILIPPO NERI”x) LAVORI DI COMPLETAMENTO CAMPO SPORTIVO IN VIA ARENAy) LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLA CASA PER ANZIANIz) REALIZZAZIONE CANILE INTERCOMUNALEaa) LAVORI DI AMMODERNAMENTO DELLA STRADA PALOMBAIAab) LAVORI DI COMPLETAMENTO DELL’ASILO NIDO (avviati da 20 anni )ac) LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL CENTRO URBANO ad) LAVORI DI RIATTAMENTO FUNZIONALE DELL’EDIFICIO SCOLASTICO ELEMENTARIae) LAVORI DI ADEGUAMENTO SCUOLA MEDIA “S. GUIDI”af) LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA VIA CESCO MARTONEag) LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLA STRADA RURALE FRAGNETOah) LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLA STRADA RURALE PANTANOai) LAVORI DI COSTRUZIONE ACQUEDOTTO RURALE SAPENZIEaj) LAVORI DI COSTRUZIONE DEL SERBATOIO DI VIA COSTEak) LAVORI DI SISTEMAZIONE DEL TORRENTE CAPUANO

Inoltre, non possiamo non ricordare l’azione politico-amministrativa svolta dal Sindaco Ceniccola  per assicurare a Guardia un finanziamento di ben 2miliardi e 500milioni di lire per avviare la “rinascita” del centro storico. A cui dobbiamo aggiungere il finanziamento di circa 1 miliardo di lire per il recupero delle facciate degli immobili ricadenti per Piano Integrato. E non possiamo non ricordare che dall’approvazione del rendiconto dell’anno 2001  risultò un avanzo di amministrazione di lire 762.259.719 (che i nuovi amministratori hanno potuto spendere tranquillamente dopo aver provocato lo scioglimento del Consiglio Comunale e vinto le elezioni con una campagna elettorale trasformata in una vera e propria sagra della menzogna e della calunnia per far fuori civilmente e politicamente il Sindaco Ceniccola).

  infine, non possiamo non ricordare i 5 miliardi di lire che il Sindaco Ceniccola aveva chiesto ed ottenuto per realizzare le infrastrutture primarie nell’area P.I.P. in zona Vassallo e i  150 milioni di lire chiesti ed ottenuti per costruire un canile intercomunale (finanziamenti poi rifiutati dai nuovi governanti con il risultato di aver fatto scappare circa 1000 giovani dal nostro paese e farci pagare 40mila euro all’anno per mandare i nostri cani randagi in canili situati  in provincia di Avellino o sul monte Taburno). 

Se non ci fosse da piangere ….

                                                                  RINASCITA GUARDIESE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.