“In memoriam” di Mons. Pasquale Maria Mainolfi

La città di Benevento saluta con commozione Monsignor Pasquale Maria Mainolfi, tornato alla Casa del Padre dopo 42 anni di ministero sacerdotale. Nato a Cervinara nel 1958 e ordinato presbitero nel 1983, don Pasquale è stato per decenni figura centrale della vita spirituale e culturale del Sannio, parroco amato della comunità di San Gennaro al rione Mellusi, teologo raffinato, studioso appassionato, giornalista attento e voce limpida nella riflessione ecclesiale contemporanea.
Formatosi presso il seminario di Benevento e la Facoltà Teologica di Posillipo, ha unito alla cura pastorale un’intensa attività accademica, culturale e sociale. Fu cappellano di Sua Santità, docente, direttore di istituti teologici, articolista per L’Osservatore Romano, Avvenire, e autore di studi storici come Tra storia e mistero e Maestri e sentinelle. E’ stato direttore responsabile del giornale “Benevento – La libera voce del Sannio”, dove curava la rubrica “L’angolo dello spirito”, spazio in cui sapeva coniugare riflessione e ascolto.
Instancabile nel servizio, ha lasciato un’impronta viva nei cuori e nelle menti di quanti lo hanno incontrato. L’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca, presiederà le esequie sabato 28 giugno, alle ore 16, nella sua parrocchia di San Gennaro. La diocesi, nel ringraziare Dio per il dono del suo ministero, lo affida all’amore misericordioso del Padre, perché riceva il premio riservato ai servi fedeli.
Maria Varricchio
Un cordoglio profondissimo e toccante ha inondato la vasta platea di lettori, di quanti seguono codesta testata giornalistica e di quanti hanno avuto la gioia di conoscere il compianto Don Pasquale Mainolfi: una brillante Figura di elevatissimo spessore ontologico. Lo abbiamo amato tutti e tutti, insieme, ora, condividiamo il dolore. Tuttavia, ci consola la gioia di avere un amico, anzi un fratello in cielo che pregherà per noi e con la sua luce continuerà ad illuminare le nostre oscurità.