Che fa? Concilia?
«Che fa? Concilia?» chiedeva Mandrake al povero malcapitato che aveva la ventura di ritrovarsi finanziatore inconsapevole delle imprese della allegra
Leggi il seguito«Che fa? Concilia?» chiedeva Mandrake al povero malcapitato che aveva la ventura di ritrovarsi finanziatore inconsapevole delle imprese della allegra
Leggi il seguitoCoincidenza o caso, il fine novembre di quest’anno ha riportato la mente di molti beneventani a quel novembre di trentanove
Leggi il seguitoEccoli là.Mi sembra quasi di poterli vedere. Settimini, cuspidi e tignosi li chiamava Capossela ne “L’accolita dei rancorosi”. Sempre a tirare lisciabussi
Leggi il seguitoChissà se, a causa dell’arrivo dell’inverno o piuttosto per via dell’approssimarsi delle elezioni regionali, o magari per l’avvicinarsi del “fine
Leggi il seguitoI lieti eventi, così come quelli tristi, richiedono tempo.Tempo sottratto alla scrittura, non alla lettura.Delle avventure del soldato Mastella, insomma,
Leggi il seguitoC’era una volta.Tutte le favole cominciano così.Anche quelle più nere.C’era una volta, perciò, a Benevento, un palazzo.E, all’interno di quel
Leggi il seguitoCi vogliono anni, per correggere vecchie e non più “sostenibili” abitudini, per avviare percorsi virtuosi, per mettere in piedi buone
Leggi il seguito«I buchi neri sono corpi celesti il cui campo gravitazionale è così intenso che non possono emettere nulla, neppure la
Leggi il seguitoRicordate Pietro De Vico?Forse no.Più probabilmente ricorderete lo “zotico” assunto dal talentuoso truffatore Antonio Peluffo (Totò) per contare i piccioni
Leggi il seguitoL’argumentum ad hominem (l’argomento contro l’uomo) – in merito al quale, senza andare troppo lontano, si può leggere su wikipedia
Leggi il seguitoLa bestia non va mai in vacanza.Il riferimento non è al team che si occupa della comunicazione dell’attuale ministro dell’Interno
Leggi il seguitoSettimana in famiglia, come ogni anno.Come ogni anno il rientro a Benevento ha qualcosa di ambivalente. La gioia di tornare a
Leggi il seguitoFabrizio De André ne era convinto.«Un uomo senza sogni, senza utopie, senza ideali, sarebbe un mostruoso animale, un cinghiale laureato
Leggi il seguitoMettiamola così.Le ragioni alla base dell’evidente successo politico dell’attuale ministro degli Interni – della Propaganda, secondo alcuni – sono certamente
Leggi il seguito«Da donna e professionista 34enne, figlia di queste aree interne e di un’epoca che ha visto peggiorare le aspettative per
Leggi il seguitoDi tempo ne è passato un bel po’, da quando Renato Giordano proponeva, in qualità di spin doctor del candidato
Leggi il seguitoConfesso di non avere un’idea precisa di quello che sta accadendo nel mio paese.Ne leggo ogni giorno. Ascolto interviste. Guardo trasmissioni televisive.Eppure,
Leggi il seguito