Un caso di buona sanità – Lucio Rubano ringrazia i medici del “San Pio”
Dopo il grande spavento che è seguito al malore che ha portato mia moglie Cecilia, nel giro di poche ore,
Leggi tuttoDopo il grande spavento che è seguito al malore che ha portato mia moglie Cecilia, nel giro di poche ore,
Leggi tuttoRino era un vecchio ragioniere d’azienda che aveva imparato a fare una cosa all’anno. Probabilmente non era molto sveglio, però aveva
Leggi tuttoLa droga fa parte della nostra cultura ed è diventata una normalità farne uso. Il fenomeno si sta espandendo soprattutto
Leggi tuttoCi sono persone che lasciano un segno indelebile in chi ha avuto la fortuna di conoscerle. Ci sono persone che creano con
Leggi tuttoUn antico detto toscano recita: Chi pensa d’essere arrivato gl’è bello e finito! Questo è lo spirito giusto per vivere
Leggi tuttoS. Antonio è sempre stato uno di famiglia. La sua statua in carta pesta, con in braccio Gesù Bambino e nell’altra mano
Leggi tuttoUn lettore ci invia le sue considerazioni in merito ai rinvenimenti archeologici di Piazza Cardinal Pacca e alle decisioni adottate
Leggi tuttoOgni meditazione Mariana del sen. Davide Nava scuote la coscienza e suscita apprensione, in aggiunta a quella che già ho nel
Leggi tuttoAtto primo, scena iniziale di una delle commedie più belle del grande Eduardo De Filippo. Il bravissimo e giovanissimo Carlo Lima, nel ruolo
Leggi tuttoChe meraviglia leggere, di tanto in tanto, una bella notizia. Quando, poi, la buona notizia coincide con ii giorno di
Leggi tuttoL’altro giorno ho fatto visita all’amico Francesco Zoino, segretario cittadino del Partito Democratico. Francesco è persona perbene e capace. Con
Leggi tuttoTestimonianza raccolta da Maria Luisa Dezi 10 maggio 1940 ore 7.30 di mattina. Avevo 9 anni. Ero pronta per andare
Leggi tuttoPasqua, tra tutte le ricorrenze religiose, è la più memorabile. In alcun modo possiamo ignorarla o sottovalutarne il senso profondo.
Leggi tuttoCon il nuovo anno Koinokalo’ APS Sannio riprende le sue attività legate al programma europeo Erasmus+. Ma che cos’è il
Leggi tuttoLa mia vita è stata molto dura. Sono nata nel 1944 ed in quell’anno c’era ancora la guerra. Si lavorava
Leggi tuttoBenevento (Piazza Risorgimento), 23 Dicembre 2002. “I soldi vanno e vengono, ma ciò che imparerai qui ti rimarrà per tutta la vita.” Questo mi disse
Leggi tuttoE’ il 1914, la vigilia di Natale, il primo Natale della Grande Guerra, quando gli uomini riscoprono la loro vera
Leggi tutto