Terremoto, Carlo Iannace: “Costruiamo la cultura della prevenzione “

L’ex consigliere regionale della Campania  Carlo Iannace all’indomani del disastroso terremoto che si è verificato in Turchia e Siria accende i riflettori sulla prevenzione, una parola che per il medico sannita e primario della Breast Unit all’ospedale Moscati di Avellino è il pilastro della vita : “Le immagini che ci arrivano dalla Turchia e dalla Siria sono alquanto impressionanti. E’ una catastrofe! Un’ecatombe! Migliaia e migliaia di vittime e di sfollati. Scendono da sole le lacrime nel vedere i video di queste ultime ore: bambini, donne, uomini… Questo terremoto è stato 30 volte più forte rispetto a quello della nostra Irpinia del 1980.

Naturalmente non è possibile prevenire i terremoti, ma controllare i danni che essi producono sì. Bisogna economicamente investire bene per ridurre le perdite, i crolli ecc… Le norme ed i finanziamenti in Italia stanno certamente contribuendo a ridurre la vulnerabilità del costruito. La parola sicurezza in Italia è stata spesso dimenticata, ma c’è la necessità di rendere sicuro il futuro di chi vive in territori a rischio sismico o idrogeologico.

Dal passato avremmo dovuto imparare, cosa ovvia, che prevenire è molto meglio che ricostruire e stimare l’impegno economico necessario per un’adeguata riduzione del rischio sismico su tutto il territorio nazionale è difficile. Oggi tutto il nostro Paese è considerato sismico, con intensità variabile da sito a sito. L’efficacia della prevenzione non può essere valutata “col senno del poi”: bisogna intervenire ovunque per essere preparati in quei pochi casi in cui ce ne sarà effettivamente bisogno. Dobbiamo puntare a una maggiore resilienza e per far questo dobbiamo intervenire in tempo utile, prima del disastro, ma anche prima che le condizioni delle nostre strutture non siano tanto deteriorate, da non essere recuperabili se non a costi proibitivi: si pensi alla situazione delle nostre infrastrutture stradali e ai numerosi crolli cui abbiamo assistito negli ultimi anni. Prevenzione rimane l’unica parola d’ordine in grado di coniugare gli investimenti necessari per mettere in sicurezza il Paese .Terremoto, esondazioni, maltempo: unico modo per difenderci è investire in prevenzione. Costruiamo la cultura della prevenzione”.

Dott. Carlo Iannace

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display