La mascherina, la grande scoperta globale del coronavirus

Sì, è divento l’oggetto simbolo, l’oggetto indispensabile per continuare a vivere, un lasciapassare per negozi, market, trasporti pubblici.
Un oggetto divenuto indispensabile in un momento  critico di pandemia.
Un oggetto il cui utilizzo però non sembra essere stato compreso appieno.
Essa serve a coprire naso e bocca onde evitare che un eventuale starnuto o uno schizzo di saliva possa raggiungere un altro essere umano.
E’ quindi una protezione non per sé, ma per chi ci circonda e ci è vicino.
Perciò necessita anche di una distanza minima, un distanziarsi sui mezzi pubblici e negli esercizi commerciali in genere.
Ecco, è uno strumento non per sé ma per il prossimo.
E allora che senso ha indossarla quando attorno non c’è nessuno? Che senso ha indossarla mentre si è alla guida della macchina con nessun altro a bordo? Per avere magari la postura di un Leclerc (non già ‘ex denominazione di Buonvento, ma il pilota emergente della F1)?
E poi un delirio coinvolgente soprattutto sui mezzi di comunicazione televisiva. Che senso ha indossare la mascherina durante un servizio se si è soli in un’area deserta come l’edifico della Regione Lombardia? A distanza notevole vi è solamente il tecnico che riprende il/la giornalista di turno: allora forse la mascherina, come gli occhiali dei ciclisti è sponsorizzata? Il che sarebbe a questo punto anche giustificato, seppur pubblicità occulta. Che senso ha indossare una mascherina mentre si è in videoconferenza e quindi soli davanti ad  una telecamera del pc o del telefonino? Che senso ha distanziare giornalista e intervistati con microfoni multipli e distanze siderali e indossare l’indispensabile oggetto symbol? Alla fine spesso diventano incomprensibili le voci e le dichiarazioni.
Fontana, presidente non troppo emerito della Regione Lombardia, dal tuo studio spesso intervieni in trasmissioni indossando una vistosa maschera… sei solo, c’ è solo una telecamera… parli con uno a distanza di km, se non addirittura in un’altra nazione… e pensi di mischiargli il viruus… con uno starnuto?
Ma mi facci il piacere…
Geppino Presta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display